I posti sono limitati. Al fine di organizzare al meglio la serata, si chiede gentilmente di prenotare compilando i campi sottostanti, indicando anche il numero dei partecipanti per cui si effettua la prenotazione (*campi obbligatori)
Vital pour nos patients.
Simple pour vous.
Photo © xxxxx
« IL CANCRO COME SFIDA UMANITARIA »
Presentazione dei progetti di Medici Senza Frontiere in Kirghizistan e dibattito pubblico
Seguirà un piccolo momento conviviale.
Parteciperanno all’incontro:
Modera l’incontro Giacomo Francesco Lombardi, Delegato per la Svizzera Italiana, Medici Senza Frontiere
Perché parlare di “cancro come sfida umanitaria”?
Con decine di milioni di nuovi casi ogni anno, il cancro è una delle principali cause di morte nel mondo. I tumori sono spesso considerati un problema del “mondo ricco”, regioni nelle quali si registrano i maggiori tassi di incidenza. Tuttavia, i casi di tumore nei paesi a basso reddito rimangono ampiamente sottovalutati.
C’è una grande diseguaglianza tra Nord e Sud del mondo riguardo a prevenzione, trattamento e accesso alle cure. Non solo i sistemi sanitari locali sono scarsamente attrezzati per far fronte alla sfida, ma, a parte Medici Senza Frontiere pochissime altre organizzazioni non governative sono attive nel fornire accesso a prevenzione e cure anti-cancro alle popolazioni locali.
La conferenza “Il cancro come sfida umanitaria”, grazie al contributo di ospiti di primissimo livello, vuole finalmente gettare luce e creare informazione consapevole su questa tematica, tanto sottovalutata quanto urgente.
Foto © Arjun Claire/MSF